Giuria del Premio Agorà per la Pubblicità - Edizione 2023

Il Premio Agorà per la pubblicità si avvale di una Giuria altamente qualificata composta da professionisti della comunicazione inviati appositamente dalle Associazioni di categoria che patrocinano il premio, scelti per la loro alta professionalità.

Il Premio ha il sostegno e la collaborazione delle maggiori Associazioni di categoria del settore, che sono:

 

                           

 

La giuria esprime il voto (da 1 a 10) per ogni campagna presentata in ciascuna sezione con copy strategy, creatività, strategia di marketing, pianificazione dei media.

La giuria effettuerà la selezione tra i progetti/campagne presentati, designerà i vincitori per ciascun sezione, specificando le motivazioni di scelta. Potrà inoltre decidere di non conferire uno o più premi nel caso in cui non si raggiunga il livello qualitativo ottimale, attribuire premi ex aequo. Le sue decisioni sono definitive e vincolanti.

I Premi saranno così assegnati:

NAZIONALI:

Le tre migliori campagne/progetti classificati, per ogni sezione e categoria riceveranno il Premio Agorà d’Oro (1° in ordine di punteggio), il Premio Agorà d’Argento (2° in ordine di punteggio), il Premio Agorà di Bronzo (3° in ordine di Punteggio).

Per l’assegnazione del Premio Agorà Bronzo è stabilito il conseguimento di un punteggio medio tra il 7 e l’8, per il Premio Agorà d’Argento è stabilito il conseguimento di un punteggio medio tra l’8 e il 9, per il premio Agorà d’Oro, oltre il 9.

Tra tutti gli Agorà d’Oro assegnati, a quello che avrà ricevuto il maggior punteggio verrà infine conferito il Premio Agorà Platinum Primo Assoluto.

REGIONALI:

Le migliori campagne/progetti per ogni sezione e categoria riceveranno il Premio Agorà Regionale e con maggior punteggio superiore al minimo di 7 decimi.